Federica Balconi, ūtensĭlia

Federica Balconi, ūtensĭlia, 2021
utensili da lavoro e lana, dimensioni variabili.


ūtensĭlia nasce dall’esigenza far collimare il mondo dell’arte e l’industria metalmeccanica: due
realtà molto distanti e spesso in conflitto.
Nata in una famiglia di operai e ingegneri, all’età di ventidue anni, nasce in me l’esigenza di
mostrare il valore di un intervento artistico in una realtà pragmatica come quella della ditta
metalmeccanica di famiglia.
Dopo aver sottratto dall’azienda degli utensili da lavoro, decido di ricoprire parti di essi con della
lana lavorata ad uncinetto.
Compiendo questo gesto, rendo visibile il rito, che trasforma attrezzi taglienti e appartenenti ad un
mondo rude, in oggetti innocui, ma provocatori. 


Federica Balconi (Monza 1999), diplomata presso il liceo artistico Caravaggio di Milano nel 2018,
prosegue attualmente i suoi studi artistici presso l’Accademia di Belle Arti Giacomo Carrara.
Fra i suoi principali interessi, vi è la scultura, l’installazione e l’arte tessile.