Beniamino Sciabica, Marta Pisano, Jennifer Barbieri e Isabella Breda Baez
In fisica, la più piccola particella di un elemento che non subisce alterazioni nelle trasformazioni chimiche, ma che può subire trasformazioni fisiche quali eccitazione, disintegrazione, fissione, ecc.: si compone di un nucleo in cui sono concentrate particelle cariche positivamente (protoni) e particelle elettricamente neutre (neutroni), attorno al quale ruotano particelle cariche negativamente ( elettroni ) disposte su livelli energetici distinti; il numero dei protoni ( numero atomico ), diverso per ogni elemento, è uguale a quello degli elettroni, cosicché l'atomo risulta elettricamente neutro.